I 4CATS WHEELCHAIR RUGBY VICENZA VINCONO LA GIORNATA DI CAMPIONATO REGIONALE VENETO A BADIA POLESINE

11 Dic 2024

Sabato 7 dicembre al Palazzetto dello sport di Badia Polesine è stata organizzata dal Borsari Rugby Badia 1981 e dal Rugby Junior Badia 2.0, la giornata di Campionato Regionale Veneto di rugby in carrozzina che ha coinvolto tre squadre: Padova Rugby Asd, Mastini Cangrandi Verona e 4cats Wheelchair Rugby Vicenza.

Grazie alla collaborazione con l’IIS Primo Levi è stato possibile avere un pubblico numeroso sin dall’inizio. È subito intervenuto l’assessore allo Sport di Badia Stefano Baldo. “Sono veramente orgoglioso che siate tornati qui a Badia – commenta -. Ci eravamo conosciuti a maggio scorso e potervi ospitare ancora qui ci fa solo che piacere. Badia ci tiene a sostenere questi eventi quindi sappiate che qui sarete sempre accolti a braccia aperte. Vi aspettiamo anche in futuro!”. Gli hanno fatto eco Massimiliano Dolcetto e Giovanni Pedrini, presidenti delle due società di rugby. “Anche noi siamo davvero soddisfatti di avervi qui a Badia oggi – spiegano -. Ci teniamo a ringraziare la scuola che ha portato gli studenti a conoscere questo sport e le tre società che ci hanno coinvolto nel loro campionato. A noi fa molto piacere poter essere d’aiuto e ospitarvi qui. Sappiate che, come insegna il nostro sport, saremo sempre a vostro sostegno”.

Dopo i saluti, verso le 11, il Padova e i Mastini Cangrandi di Verona hanno iniziato la prima partita della giornata che è stata una sfida all’ultimo punto vinta dalla formazione veronese. Dopo la pausa pranzo si sono sfidate il Vicenza e il Padova, uscito sconfitto anche contro questa formazione. A pomeriggio inoltrato hanno giocato Verona e Vicenza che è riuscita a spuntarla.

Per la prima volta i 4cats Vicenza si sono quindi aggiudicati il primo posto, seguiti dalla formazione scaligera al secondo posto e dal Padova che si è aggiudicato la medaglia d’argento.

Fondamentale è stata l'organizzazione di Federico Lubian che ha coordinato e gestito l’aiuto dello staff e di tutti gli atleti della prima squadra del Borsari Badia che sono stati presenti tutto il giorno ed hanno allestito e curato l’evento.

Grazie a Rhodigium Caffè dell’atleta Elia Zampolli e a Tenute Carraro dove lavora il giocatore Antonio Carraro è stato possibile regalare alle tre squadre, premi di alta qualità.

Durante l’evento hanno portato il proprio saluto Remo Zanellato, delegato provinciale del Comitato italiano paralimpico, la vicepresidente Fispes Antonella Munaro e il presidente del Comitato regionale Veneto rugby, Sandro Trevisan.

Al termine dell’evento, le tre squadre si sono spostate nella club house dei Nuovi Impianti Sportivi dove ad attenderli c’era un ricco terzo tempo.

La giornata è trascorsa all’insegna dei valori di cui il rugby stesso si fa promotore: inclusione, sostegno, squadra, esperienza che sarà sicuramente da ripetere in futuro!

 

 

Condividi post:

© Copyrights 2021 Colorser. All rights reserved.
Area Riservata