BORSARI CADE IN CASA CONTRO IL VALSUGANA
Badia Polesine, Nuovi Impianti Sportivi - Domenica 2 aprile 2023, ore 15:30
Campionato di Serie A maschile, Girone 2
Borsari Rugby Badia v Valsugana Rugby Padova 12-19 (0-19)
Marcatori: p.t. 9'm. Pavan, tr. Mirolo (0-7), 15' m. Pivetta (0-12), 26' m. Beraldin, tr. Mirolo (0-19).
s.t. 48' m. Bonan (5-19), 76' m. Barbi, tr. Pellegrini (12-19)
Borsari Rugby Badia: Badocchi; Pellegrini, Smit, Zampolli, Masiero; Joubert, Bordin (58' Milani); Liut, Barbi, Milan; Michelotto (Cap.) (70'Chinedozi), Lubian (50' Bettarello); Scolaro (65' Magro), Bonan (70' Baccini), Bisan (65' Colombo).
all.: Joe Van Niekerk
Valsugana Rugby Padova: Sorgato; Pancini, Dell'Antonio, Beraldin (67' Gritti), Pavan; Mirolo, Parisotto; Minazzato, Sturaro, Pavarin (44' Forzin); Girardi (67' Zulian/ 70'Biondi), Ferraresi; Michielotto (14' Canova), Pivetta, Varise (47' Forzin).
all.: Jason Wright
Arb.: Paolo Acciari (Perugia), Aa1 Antonio Chiarioni (Perugia)
Aa2 Vincenzo Iavarone (Perugia)
Calciatori: Pellegrini 1/2
Mirolo 2/3
Cartellini: cartellino giallo 40' Varise, 71' giallo a Dell'Antonio
Note: Giornata nuvolosa, campo in discrete condizioni
Punti conquistati in classifica: Borsari Rugby Badia 1; Valsugana Rugby Padova 4
Player of the match: Tommaso Beraldin (Valsugana Rugby Padova)
Purtroppo i ragazzi di coach Van Niekerk hanno buttato via il primo tempo e così non sono riusciti ad imporsi sul Valsugana che ha vinto con il punteggio finale di 19 a 12.
Nella diciannovesima giornata di Campionato di Serie A, il Borsari Rugby Badia, vestito di rosso, ha affrontato in casa il Valsugana Rugby Padova. Partono bene gli avversari che con un calcio si avvicinano all'area di meta, Joubert non ferma la palla ed è così che Pavan va a schiacciare l'ovale, Mirolo trasforma 0 a 7. Al 15' è ancora il Valsugana a conquistare punti: grazie al drive dai 5 metri, Pivetta marca la seconda meta di giornata, Mirolo non è preciso, 0 a 12. Il Borsari guadagna terreno, ma perde la palla. Il Valsugana ha così l'occasione di superare la metà campo, al 26' Beraldin trova uno spazio nella difesa del Borsari e così va a marcare la meta, Mirolo trasforma, 0 a 19. Il Badia ha provato varie volte a segnare punti ma tutto è stato vanificato a causa di diversi falli. Al 40' il Valsu resta in 14 per un giallo a Varise. Termina il primo tempo con il risultato di 0 a 19.
Nella seconda frazione di gioco il Badia inizia a giocare ed al 48' è Bonan a marcare la meta, Pellegrini non trasforma, 5 a 19. Badia torna nei 22 m avversari ma in 10 minuti non riesce a concretizzare i vari vantaggi che ha guadagnato. Al 71' Dell'Antonio esce per un giallo. Al 76' è Badia ad andare in meta con Barbi che dopo una serie di pick and go ha schiacciato l'ovale, Pellegrini trasforma, 19 a 12. Sul finale è Badia che ottiene una touche sui 5 metri, ma il Valsu è abile a fermare il drive, è mischia per gli avversari che vincono il possesso. Termina 12 a 19 l'incontro. Eletto man of the match Tommaso Beraldin del Valsugana Rugby Padova.
"Siamo scesi in campo con l'approccio sbagliato - analizza il direttore sportivo Matteo Equisetto -. Il primo tempo è stato completamente del Valsugana che si è imposto con la mischia. Badia è riuscito a resistere grazie all'organizzazione difensiva. Una cosa però non si può più sbagliare ora: le touche. Bisogna intervenire su questo particolare perché ne abbiamo sbagliate troppe. Nel secondo tempo il Valsugana è rallentato e Badia ha fatto i cambi. Sono quindi entrate forze fresche che hanno dato man forte e ci hanno fatto ottenere un punto di bonus. Era una partita da cui si poteva pretendere di più. Per la trasferta di Paese bisognerà utilizzare l'energia vista nel secondo tempo, sin dal primo minuto e migliorare gli aspetti negativi".